Le sostanze inquinanti presenti nell’acqua di rete

safety net, spirit network, plastic waste, marine pollution, environmental pollution, plastic, danger, bird die, sea birds, rock breeder, nesting material, helgoland, pollution, littering, web, fishing net, plastic waste, plastic, plastic, pollution, pollution, pollution, pollution, pollution

Le sostanze inquinanti presenti nell’acqua di rete possono includere:

  • Metalli pesanti: Come piombo, arsenico, mercurio e cadmio, che possono derivare da tubature vecchie o scarichi industriali.
  • Nitrati e nitriti: Provenienti principalmente da fertilizzanti agricoli e scarichi urbani.
  • Pesticidi ed erbicidi: Utilizzati nelle pratiche agricole e che possono contaminare le falde acquifere.
  • Microplastiche: Piccole particelle di plastica provenienti da prodotti di consumo e rifiuti che si accumulano nell’acqua.
  • Cloro e sottoprodotti della disinfezione: Utilizzati per trattare l’acqua, ma che possono generare composti chimici dannosi.
  • Composti organici volatili (COV): Derivati da scarichi industriali e solventi chimici.
  • Farmaci e residui chimici: Provenienti da scarichi domestici e ospedalieri.
  • Batteri, virus e parassiti: In caso di contaminazione microbiologica.
  • Idrocarburi: Derivati da sversamenti accidentali o contaminazione industriale.

Per garantire la sicurezza dell’acqua potabile, installa anche tu un depuratore ad osmosi inversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto